CORSO DI FORMAZIONE DATA PROTECTION, MARKETING & DIGITAL MARKETING. EDIZIONE 2025

Descrizione

Il  corso si pone come un supporto -pratico operativo per una efficace comprensione e gestione delle maggiori complessità e dei rischi connessi alle attività marketing aziendali , con un focus particolare sul digital marketing.

In tal senso,oltre ad una disamina delle più recenti problematiche operative connesse alle diverse forme di raccolta dei dati e consensi online, al soft spam ,alla gestione dei CRM ,all’AI ,ai cookies, all’acquisto di banche dati e alla data retention dei dati di marketing ,verranno analizzate anche le più recenti pronunce dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati.

Obiettivo
L’obiettivo del corso è fornire a ciascun partecipante un solido back ground normativo e un set di strumenti pratici/operativi per la comprensione e gestione delle attività marketing aziendali in compliance con le attuali normative in materia di protezione dei dati personali.

Docenti & Guest Speakers

  • Avv. Paola Casaccino -Professore a contratto di Diritto di Internet e Tutela dell’Innovazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Cremona, Socio Fondatore dello Studio Aria Legal & Compliance.
  • Fabiola Quintavalle, Legal Counsel, Responsabile Compliance Privacy di Arena S.p.a. Società Benefit.
  • Gaetano Gabriele Galesi, EMEA Privacy Officer Kering Group.
  • Prof. Avv. Ivan Demuro -Professore Associato di Diritto Commerciale presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza-Delta Legal.
  • Avv. Alessandro Legnante -Avvocato ,Socio Fondatore dello Studio Aria Legal & Compliance ,esperto di compliance ,con particolare focus su tematiche inerenti a gruppi internazionali.

Destinatari

  • Studenti Universitari
  • Avvocati e Praticanti Avvocati
  • Marketing Manager & Specialist
  • E-commerce Manager & Specialist
  • Compliance Manager & Specialist
  • Legal Manager & Specialist
  • Privacy/Data Protection Specialist
  • Data Protection Officer

La partecipazione al Corso è valida ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema TÜV Italia per “Privacy Officere Consulente della Privacy” (8 crediti formativi)

Programma

Giornata 1:

Venerdì 13 giugno 2025  ,orario 9:00 –13:00

  • Privacy & Marketing: concetti di base
  • Focus: raccolta del consenso
  • Spam & Soft Spam
  • CaseStudynr.1:ilDPF(Data Privacy Framework)

Giornata 2:

Venerdì 20 giugno 2025, orario 9:00 –13:00

  • Cookies
  • Data Retention Marketing
  • Acquisto Data base e liste di contatti
  • Brand Reputation e Rischi di Governance privacy
  • Case Study nr.1: la privacy nei gruppi di imprese multinazionali

Durata
8 ore complessive, suddivise in 2 sessioni/giornate formative separate da 4 ore ciascuna.

Data

  • 13 giugno 2025
  • 20 giugno 2025

Modalità di partecipazione

Webinar/Streaming –Piattaforma ZOOM

Per iscriversi al corso, utilizzare il seguente link: https://us06web.zoom.us/meeting/register/UI_R0RNHQdqBzbRnzDlN8w

Costi e Iscrizioni
Il costo di partecipazione è pari a:
280,00 Euro oltre IVA
180,00 Euro oltre IVA per studenti universitari, praticanti avvocati e gruppi di partecipanti superiori a 3

I Soci di Federprivacy avranno lo sconto del 25%